cucina tipica bresciana

UNA STORIA
UNA FAMIGLIA

Aperta nel 1881 inizialmente come bar, l’Osteria Al Bianchi viene rilevata nel 1976 da Franco Masserdotti che la trasforma nella storia di una famiglia che offre cucina, aperitivi e sorrisi a due passi da Piazza Loggia.

cucina

449057515_1079614060491286_989845828252393746_n (1)
La nostra proposta culinaria è un omaggio alla tradizione gastronomica bresciana, con un menu che si evolve in armonia con le stagioni e la freschezza degli ingredienti. Sapori del passato che guardano al presente.

aperitivo

447785197_725125416286118_1717939390693584674_n
Beom chi? Una delle domande più ricorrenti davanti al nostro bancone, un buon vino, una birra oppure un pirlo, il cocktail Bresciano per eccellenza. Il tutto condito da salumi e formaggi della nostra cantina.

eventi

432203568_24913183998326121_693282098260678316_n
Merita una nota speciale l'aperitivo del Sabato mattina dove persone di tutte le età si ritrovano in un clima di festa a sorseggiare vino, birra e pirli accompagnati dal bertagnì, il baccalà fritto del Bianchi.

LA CONVIVIALITÀ CHE TI FA SENTIRE A CASA

L’Osteria Al Bianchi rappresenta la tradizione Bresciana.
Che tu sia al bancone del bar o ai tavoli della sala, ti immergerai in un’atmosfera conviviale che ti farà sentire a casa.
Prenderci cura dei nostri clienti è la nostra passione, vederli star bene è la nostra soddisfazione.

LE NOSTRE SPECIALITÀ

Semplicità e qualità sono le carte vincenti della nostra cucina che propone ricette tradizionali di altissima qualità come casoncelli, malfatti, stracotto e manzo all’olio.
Pasta e dolci fatti in casa, carni e ingredienti scelti, cotture secondo le ricette tradizionali, sono questi i nostri segreti.